
Karate
La pratica e lo studio dell’arte della mano vuota, si articola su piuù argomenti, tutti indirizzati sullo stesso obiettivo, il miglioramento dell’individuo, sia nel fisico ma soprattutto nello spirito, nella consapevolezza di se stessi.
Lo studio del Karate è fatto di Khion, Kata e Kumite.
Il Khion è l’allenamento di base dove si imparano le varie tecniche che costituiscono la disciplina, il Kata è la pratica delle forme di combattimento simulato in cui il karateka esegue senza avversari, una sequenza di tecniche predefinita. Il Kumite è il combattimento vero e proprio, un’attività nella quale due avversari si attaccano e si difendono utilizzando le tecniche del karate.
Infine c’è lo studio del go-shin-do che consiste nella pratica della difesa personale. Gli allenamenti si svolgono su tre giorni settimanali, e comprendono il karate per bambini, a cui viene data particolarmente attenzione, il karate per ragazzi ed adulti, con la conseguente attività agonistica basata sulle moderne metodiche di allenamento che, abbinate all’atteggiamento mentale tipico del karate, hanno consentito al gruppo degli agonisti, sia di Kata che di Kumite, di raggiungere prestigiosi risultati sportivi.