
Pilates
Il metodo Pilates, o semplicemente Pilates, è un tipo di allenamento che punta a rinforzare il corpo, a modellarlo correggendo la postura per migliorare fluidità e la precisione dei movimenti. Il nome deriva da Joseph Pilates, che ha sviluppato e messo a punto macchinari necessari alla sua pratica, al fine di riabilitare reduci di guerra e allenare ballerini e atleti.
A cosa serve
Il Pilates serve a rafforzare il corpo senza aumentare troppo la massa muscolare, a sviluppare fluidità e precisione dei movimenti e a migliorare o correggere la postura con un lavoro incentrato sulle regioni addominale e dorsale.
È un metodo che permette di raggiungere questi obiettivi eseguendo movimenti lenti, con una grande concentrazione e attenzione alla respirazione.
Come si pratica
Il pilates è costituito da un’ampia gamma di esercizi da svolgere a corpo libero o con l’aiuto di macchinari sotto la supervisione di un allenatore specializzato che individua un programma basato sulle esigenze della persona.
Ogni esercizio viene ripetuto poche volte rispetto alle lunghe ripetizioni di altri tipi di allenamento, ma deve essere eseguito lentamente e con grande precisione.
Il Pilates mira ad allenare tutto il fisico; tuttavia il lavoro specifico che svolge sulla parte centrale del corpo, ossia sulle regioni addominale, dorsale e lombare, rendono questo metodo adatto in particolare a chi ha bisogno di correggere la postura e riequilibrare i carichi sulla colonna vertebrale.
Chi può praticarlo
Il pilates è stato utilizzato per la riabilitazione o come metodo di allenamento e, grazie alla quantità e diversità degli esercizi di cui dispone, può essere adattato alle capacità di ciascuno.